Come calcolare la potenza effettiva dei lampioni solari?

2022-05-07

Il primo metodo: utilizzare una pinza amperometrica CC per testare la corrente e la tensione della sorgente luminosa e moltiplicare i due per calcolare la potenza. Questo è anche il modo più semplice. Il secondo metodo: Calcolare con i pannelli solari: Invertire la potenza del pannello solare: la potenza effettiva della sorgente luminosa = la potenza del pannello solare x le ore di picco del sole/il tempo di funzionamento della piena potenza della sorgente luminosa/2.22 . Il terzo metodo si calcola in base alla capacità della batteria al litio: la potenza effettiva della sorgente luminosa = capacità della batteria x voltaggio della batteria/2,22/tempo di funzionamento della piena potenza della sorgente luminosa.


Successivamente, ti dirò come calcolare la potenza effettiva dei lampioni solari. La potenza effettiva del lampione solare con la pinza amperometrica CC cambia continuamente. Stiamo parlando di come calcolare la potenza effettiva del lampione solare. Questo punto dovrebbe essere dichiarato in anticipo.

La potenza effettiva dei lampioni solari è in continua evoluzione. Indipendentemente dal metodo utilizzato, possiamo calcolare solo la potenza effettiva approssimativa, che è sostanzialmente equivalente alla potenza media del lampione solare durante il periodo di alta luminosità. Pertanto, questo valore è anche molto informativo.

Perché la potenza effettiva dei lampioni solari continua a cambiare?

1. Prima di lasciare la fabbrica, la maggior parte dei lampioni solari sono impostati su 3-6 livelli di potenza in uscita. Prendiamo come esempio il lavoro notturno. I metodi di impostazione più comuni sono i seguenti:
Periodo di evidenziazione (2-4 ore): 1 ora con luminosità al 100% + 2 ore con luminosità al 60%-70%
Periodo di seconda luminosità (1-2 ore): luminosità al 40% per 2 ore
Periodo di bassa luminosità (6-7 ore): luminosità del 10% per 6 ore
Periodo di seconda luminosità (1-2 ore): luminosità 30-40% per 2 ore
In questo modo, l'orario di lavoro a piena potenza del lampione è di circa 4,5 ore. Naturalmente, a seconda dell'orario di lavoro richiesto dai clienti, l'orario di lavoro completo stabilito dalla configurazione di ciascuna azienda sarà diverso.


2 La funzione di riduzione automatica della potenza del controller Il controller aumenterà o diminuirà automaticamente la potenza in uscita in base alla tensione della batteria e sulla base dei dati impostati (il massimo non supera il valore impostato) ogni volta che il controller si scarica.

Metodo 1 per calcolare la potenza effettiva dei lampioni solari: metodo di misurazione con pinza amperometrica

Se ti capita di avere questo set di telecomando di programmazione corrispondente al controller del lampione solare, puoi conoscere direttamente la potenza effettiva del lampione solare leggendo i parametri, ma l'utente finale generalmente non ha un programmatore, ma la corrente CC è possibile acquistare una pinza amperometrica. Perché utilizzare una pinza amperometrica, perché la pinza amperometrica è più comoda per misurare la corrente e il multimetro è più problematico per misurare la corrente. Ma va notato che deve essere una pinza amperometrica in grado di misurare la corrente continua e prestare attenzione al valore dell'intervallo di corrente del test.

Le fasi del test sono le seguenti:
1. Caricare completamente la batteria
2. Scollegare il cavo di ricarica ed accedere alla modalità di scarica
3. Testare l'estremità della linea del controller collegato alla sorgente luminosa
4. Testare la tensione e la corrente
5. Calcola la potenza effettiva del lampione solare

Il metodo di misurazione della pinza amperometrica è il metodo più semplice e diretto, ed è anche il metodo più consigliato tra i tre metodi per calcolare la potenza effettiva dei lampioni solari. Se sei più paziente, puoi misurarlo ogni ora e puoi anche misurare come la potenza dell'illuminazione stradale solare è impostata dal produttore.

Il secondo metodo per calcolare la potenza effettiva dei lampioni solari: metodo di inversione di potenza del pannello solare

La potenza effettiva del lampione solare a spinta inversa del pannello solare si basa su: la produzione di energia giornaliera del pannello solare = il consumo energetico giornaliero della sorgente luminosa.

Produzione giornaliera di energia dai pannelli solari = potenza del pannello solare x ore di soleggiamento di punta/2.22
Il consumo energetico giornaliero della sorgente luminosa = la potenza effettiva del lampione solare x il tempo di funzionamento a piena potenza
[Nota] 2.22 è il coefficiente calcolato dall'efficienza coulomb della batteria e dall'efficienza di carica del pannello solare. Anche il sistema di questo sistema con tensioni diverse è diverso. Qui non è così complicato e l'efficienza di conversione del controller non viene calcolata.

La formula di calcolo è: la potenza effettiva della sorgente luminosa = la potenza del pannello solare x le ore di picco del sole/il tempo di funzionamento della piena potenza della sorgente luminosa/2.22
Ad esempio: trova i parametri di un lampione solare molto venduto su una determinata piattaforma e calcola: quanti watt è la potenza effettiva di un lampione solare da progetto da 3000 W?
Si può vedere che la configurazione di questo lampione solare tecnico da 3000 W è la seguente: sorgente luminosa 3000 W, pannello solare 6 V 30 W, batteria 3,2 V 70000 mAh. Per l'uso domestico, impieghiamo 3 ore per le ore di punta del sole, è illuminato tutta la notte e il tempo di funzionamento a piena potenza richiede 4,5 ore. Il suo rapporto batteria al litio non è ragionevole, quindi non è una batteria al litio.
Diamo un'occhiata a come viene calcolata la potenza effettiva dei lampioni solari: potenza della sorgente luminosa=30x3/4,5/2,22=9W
La potenza effettiva del lampione solare tecnico da 3000 W è di soli 9 W! ! Una piccola esagerazione! !

Il secondo metodo per calcolare la potenza effettiva dei lampioni solari: metodo di inversione della capacità della batteria

Il presupposto di questo metodo è che la profondità di scarica della batteria al litio è controllata al 50%, cioè la batteria si consuma in 2 giorni, il che significa 2 giorni assolutamente nuvolosi e piovosi. I lampioni solari sul mercato potrebbero consumare tutta la carica della batteria nello stesso giorno. Non lo consigliamo. Il ciclo profondo continuo ogni giorno ha un grande impatto sulla durata della batteria. Inoltre ci sono voluti 3 giorni per rimanere senza batteria. Tuttavia, per motivi di costo, la maggior parte viene utilizzata in 2 giorni e il numero di giorni può essere modificato di conseguenza.
Pertanto, la potenza della batteria (WH) = potenza effettiva dei lampioni solari x tempo di funzionamento a piena potenza x 2/profondità di scarica (90% per le batterie al litio)
Capacità della batteria (AH)=WH/V
Quindi: la potenza effettiva della sorgente luminosa = capacità della batteria x tensione della batteria / 2,22 / tempo di funzionamento a piena potenza della sorgente luminosa

Questo lampione solare da 105 W, la potenza del pannello solare non è scritta, solo la capacità della batteria è 6,4 V 10000 mAh, ovvero 6,4 V 10 Ah.

Potenza sorgente luminosa=20x6,4/2,22/4,5=12,8W

La tabella dei parametri scrive che il flusso luminoso totale della sorgente luminosa è di 1080lm, diviso per la potenza per ottenere un effetto luminoso di 84,4lm/W. Piccole lampade a forma di fagiolo dorato con vetro, l'efficienza luminosa di 84,4 lm/W è in linea con la cognizione convenzionale.


X
We use cookies to offer you a better browsing experience, analyze site traffic and personalize content. By using this site, you agree to our use of cookies. Privacy Policy